Logo

I contenuti del presente sito web (testi, immagini, foto, video, disegni, allegati, ecc.) sono rivolti esclusivamente ad operatori sanitari (in conformità al D.Lgs n.219/2006 e MDR 2017/745) e hanno un contenuto meramente informativo, non qualificabile quale pubblicità. Air Liquide Sanità Service S.p.A. declina ogni responsabilità per consultazioni non autorizzate da parte di soggetti che non rivestono la qualifica di operatore sanitario.

CONFERMO DI ESSERE UN OPERATORE PROFESSIONALE

I gas medicinali e l’importanza di avere un farmaco di qualità

I gas medicinali assumono un ruolo importante all’interno delle strutture sanitarie: sono frequentemente utilizzati per il trattamento di pazienti fragili e complessi, che necessitano di interventi tempestivi e per i quali un pronto intervento e la corretta somministrazione del Farmaco può salvare la vita.

Devono essere somministrati al paziente nel rispetto di una prescrizione medica, che pone la sua base applicativa su una specifica posologia del farmaco, presente nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto.


Risulta evidente che il rispetto della posologia prescritta sia di fondamentale importanza per la precisa e corretta somministrazione del Farmaco e per l’ottenimento dell’effetto terapeutico desiderato.

La somministrazione dei gas medicinali

La somministrazione dei gas medicinali ai pazienti avviene mediante l’utilizzo di Flussimetri, Dispositivi Medici di fondamentale importanza che permettono di regolare il flusso (Litri al Minuto) di gas erogato al paziente.

I Flussimetri, infatti, rappresentano lo strumento di somministrazione del Farmaco e permettono il rispetto della posologia prescritta per il trattamento terapeutico.

Durante l’utilizzo nel corso del tempo, possono essere soggetti a sollecitazioni o urti accidentali, i quali possono comportare la staratura del Dispositivo Medico.

La conseguenza è una perdita di efficienza e precisione dello strumento di somministrazione, il quale potrebbe non essere più in grado di garantire la corrispondenza tra il flusso di farmaco impostato sul dispositivo e il flusso realmente erogato al paziente. Risulta evidente il rischio del mancato rispetto della posologia prescritta e di un errato trattamento clinico.

TrueFLOW: la soluzione di Air Liquide Sanità Service

Air Liquide Sanità Service, per rispondere alle crescenti esigenze dei Clienti, ha progettato e studiato il Servizio TrueFLOW: un innovativo servizio per la verifica dei Flussimetri, in grado di garantire alla Struttura Sanitaria e al Paziente, la corretta somministrazione dei gas medicinali.


Il Servizio TrueFLOW nasce dalla volontà di assicurare alti standard di sicurezza attraverso la verifica della corretta taratura dei Flussimetri, permettendo la somministrazione della corretta dose di farmaco ai pazienti, nel rispetto della posologia e a garanzia dell’efficacia della terapia prescritta.


Il Servizio TrueFLOW, assicura la verifica della reale portata erogata dai Flussimetri e, di conseguenza, la verifica della reale quantità di Farmaco somministrato ai pazienti.

 

Richiedi informazioni sui nostri prodotti e servizi!

Questo form è utilizzabile soltanto per richiedere informazioni relative ai nostri prodotti e servizi. Per qualsiasi altra richiesta di assistenza, vi chiediamo la cortesia di contattare il numero verde indicato in basso a destra.